Implantologia Arezzo Prezzi

Implantologia Arezzo Prezzi – Impianti Dentali – Implantologia con poco osso senza osso Zigomatici e Pterigoidei.

Implantologia Arezzo Prezzi- Impianti dentali Arezzo Prezzi

  • Sei un paziente con osso che desidera un carico immediato con protesi circolari senza falsa gengiva?
  • Sei un paziente che soffre di piorrea parodontite?
  • Se un paziente parzialmente edentulo, edentulo totale che soffre di Grave atrofia mascellare?
  • Sei un paziente con fallimenti di impianti dentali caduti?
  • Sei un paziente con fallimento implantare totale?
  • Sei un paziente con fallimento di innesto d’osso autologo?
  • Sei un paziente senza osso sottoposto a grandi rialzi dei seni mascellari falliti?
  • Sei un paziente gravemente atrofico portatore da decenni di protesi mobile?
  • Sei un paziente insoddisfatto dell’intervento eseguito?
  • Sei un paziente atrofico senza osso che non desidera gli innesti d’osso autolohghi?
  • Sei un paziente atrofico con pochissimo osso che non desidera interventi di grandi rialzi dei seni mascellari?
  • Se un paziente che nonostante la mancanza di osso desidera comunque un estetica impeccabile e quando l’anatomia lo permette desidera circolari senza falsa gengiva

Se hai risposto si’ ad almeno 1 di queste domande il tuo centro di implantologia dentale a Firenze lo hai appena trovato.

SIAMO I MASSIMI ESPERTI IN SOLUZIONI FISSE PER PAZIENTI ATROFICI GRAVI E GRAVISSIMI, SIAMO UN PUTO DI RIFERIMENTO ITALIANO ED INTERNAZIONALE PER TUTTI I PAZIENTI CHE DESIDERANO UNA SECONA POSSIBILITA’ NON ACCONTENTANDOSI DI UNA DENTIERA O DI UN NO! COME RISPOSTA.

Lista comuni della provincia di AREZZO Anghiari Arezzo Badia Tedalda Bibbiena Bucine Capolona Caprese Michelangelo Castel Focognano Castel San Niccolò Castelfranco Piandiscò Castiglion Fibocchi Castiglion Fiorentino Cavriglia Chitignano Chiusi della Verna Civitella in Val di Chiana Cortona Foiano della Chiana Laterina Loro Ciuffenna Lucignano Marciano della Chiana Monte San Savino Montemignaio Monterchi Montevarchi Ortignano Raggiolo Pergine Valdarno Pieve Santo Stefano Poppi Pratovecchio Stia San Giovanni Valdarno Sansepolcro Sestino Subbiano Talla Terranuova Bracciolini

Prezzi Arcata Totalmente Con Osso € 7.800/10.000

1 ) CATEGORIA – SENZA PROBLEMI DI OSSO DAI € 7.800/10.000 Generalmente questa sezione appartiene alla categoria di pazienti, che durante la visita NON presenta assenza d’osso mascellare o mandibolare. Pazienti con parodontosi diffusa, si interviene bonificando tutti gli elementi dnetali compromessi, con inserimento di 6/8 impianti a carico immediato, generalmente si monta una protesi fissi immediata circolare senza falsa gengiva. COSTI A PARTIRE DA € 8.000

Prezzi Arcata Poco Osso € 13.000/15.000

2 ) CATEGORIA – POCO OSSO PREZZI € 13.000 – Generalmente questa sezione appartiene alla categoria di pazienti, che durante la visita presenta grave atrofia del mascellare superiore, solo nella zona posteriore. Come puoi visionare dalle immagini in questo caso risolviamo l’atrofia con la nostra tecnica del doppio cerchiaggio di seno mascellare, che consiste, nell’inserimento di 2 impianti pterigoidei nella zona posteriore e frontalmente l’inserimento di 2 impianti nasali e impianti ordinari in premaxilla trasversali/2/4 COSTI € 13.000

Prezzi Arcata Senza Osso € 16.000/18.000/20.000

3 ) CATEGORIA – SENZA OSSO PREZZI € 16.000 Generalmente questa sezione appartiene alla categoria di pazienti, che durante la visita presenta grave atrofia del mascellare superiore, sia nella zona frontale detta premaxilla, che la zon posteriore, come puoi visionare dalle immagini risolviamo la grave atrofia con l’inserimento di 2 impianti dentali zigomatici frontali uno singolo per ogni zigomo e 2 impianti pterigoidei posteriori uno singolo per ogni lato. COSTI € 16.000

Prezzi Arcata Totalmente Senza Osso € 21.000/26.000

4 ) CATEGORIA – SENZA OSSO CON ULTERIORE NECESSITA’ DI INSERIMENTO GRIGLIE PREZZI A PARTIRE DAI € 21.000 Generalmente questa sezione appartiene alla categoria di pazienti, che durante la visita presenta grave atrofia del mascellare superiore, sia nella zona frontale detta premaxilla, che la zona posteriore, con ulteriori aggravanti, nella morfologia anatomica dello stesso con innumerevoli varianti, tanto da necessitare, di ulteriori pilastri di appoggio per garantirne la solidità e stabilità nel lungo termine, da valutare da caso a caso. In questa variante, si inseriscono 2 o 1 solo zigomatico, nella zona frontale del premaxilla, sorretto da eventuali 1/2 griglie, piu’ 2 impianti pterigoidei nelle zone posteriori uno per lato. COSTI A PARTIRE DAI € 21.000

implantologia firenzeimplantologia firenze
implantologia firenzeimplantologia firenze

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

Il classico caso clinico di Parodontite cronica, diffusa, elementi dentali deboli, frastagliati, si esegue una bonifica completa di tutti gli elementi dentali compromessi, che nel caso della noostra pazienti, sono la totalità.

Immediatamente dopo l’estrazione viene eseguito un taglio completo orizzontale della gengiva, si eliminano tutte le parti necrofite della gengiva, con un bisturi, si scava sino ad individuare l’osso della cresta alveolare, se contaminato dall’infezione, viene raschiato sino a giungere nuovamente all’osso mascellare che viene raggiunto in profondità.

Eseguita una plastica ossea, ora l’osso risulta nuovamente integro quindi in questa fase, l’implantologo, può dare inizio con la fresa a realizzare i fori, per l’inserimento degli impianti dentali.

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

Viene eseguita la tecnica dell’implantologia dentale a carico immediato con l’inserimento di 8 impianti dentali nella mascella superiore e 7 impianti nella mandibola inferiore.

A questo punto gli impianti risultano tutti stabili oltre la media, il medico riesce ad accorgenrsene, quando avvita l’impianto, che superata una certa forza di stretta, il medico comprende che puo’ fidarsi, nella realizzazione del carico immediato, puo’ avvitare una protesi dentale fissa su impianti appena inseriti.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

Il risultato è un sicuro successo, sia nella manualità dell’intervento, sia nella chirugia applicata.

Vengono inseriti gli impianti dentali prefissi, nessun inconveniente, al termine della chirurgia, vengono inserite ed avvitate le protesi dentali fisse.

La paziente torna nella sua città con un bellissimo sorriso, sia nell’arcata superiore, che quello inferiore, vengono avvitati 2 bellissmisi circolari senza falsa gengi,

Guardando la panoramica che segue la prima quella senza impianti prima dell’intervento di implantologia dentale, si evince se guardi nella zona sinistra del mascellare superiore, che la stessa risulta completamente atrofica, senza osso completamente per via dell’asportazione chirugica di un polipo nasale, che prima si è mangiato completamente ‘l’osso mascellare, successivamente nella fase chirurgica di esportazione, anche l’ultimo spessore d’osso mascellare alveolare residuo è stato asportato con il polipo.

Implantologia a carico immediato senza osso firenze

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

La paziente si presenta a vista con una grave atrofia nel mascellare superiore. Il mascellare presenta una mancanza di osso grave e severo, nella parte destra del mascellare, la parte sinistra risulta con osso completamente assente. La paziente ci spiega che è stata sottoposta ad intervento chirugico alla mascella per asportare un polipo, nasale, che si è divorato tutto l’osso mascellare.

Con le fasi dell’asportazione, viene eliminato anche l’osso mascellare residuo, lasciando la nostra paziente priva di osso mascellare, nella semiarcata sinistra.

La stessa decide di riabilitare tutta la bocca, la mandibola è in buone condizion e verrà riabilitata dopo circa una settimana dalla mascella superiore.

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

Per questa tipologia di riabilitazione estremamente complessa, evitando gli innesti d’osso autologo e i grandi rialzi dei seni mascellari, si opta per un doppio cerchiaggio di seno mascellare.

L’intervento dura circa 2 ore, vengono asportati i denti residui compromessi dalla Parodontite, viene inserito un impianto pterigoideo, nel mascellare superiore destro, 2 impianti trasversali in premaxilla, dall’ato del mascellare opposto, vengono salvati 3 elementi deentali, limati e inglobati successivamente nel circolare provvisorio fisso che viene montato immediatamento dopo l’intervento, con l’inserimento dell’ultimo impianto pterigoideo, nella parte dinistra del mascellare, la parte atrofica, con alcune difficoltà, il Professore, riesce ugualmente ad inserire l’impianto nell’unica porzione di osso restante, quello basale, duro che non si consuma nel tempo e la paziente è finalmente riabilitata.

LA DENTIERA PUO’ ATTENDERE.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

La paziente risulta estremamente soddisfatta, torna a casa a Trieste, con un bellissimo circolare fisso senza falsa gengiva.

Ricondando da dove si partiva, tutto quello che è riuscita ad ottenere per via dell’intervento, la paziente considera quanto ottenuto un vero miracolo.

Siamo estremamente contenti e soddisfatti del risultato positivo raggiunto, la paziente risulta riabilitata completamente, ora dovrà attendere circa 6 mesi per l’osteointegrazione poi sostituire le protesi dentai fisse provvisorie con quelle definitive.

Tra una settimana la stessa si dovrà sottoporre all’intervento di riabilitazione dentale della mandibola, completando il caso clinico.

Sino ad oggi ovunque si è rivolta non è riuscita ad ottenere risultati, l’unica risposta, innesto d’osso autologo dell’anca, del mento della calotta illiaca. Oppure la dentiera.

Oggi la paziente è tornata a casa, masticando e parlando con un bellissimo circolare fisso provvisorio, ora attende che i tempi siano maturi, per avvitare definitivamente il proprio circolare dentale fisso definitivo e godersi la sua nuova estetica naturale dentatura.

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

La paziente si preventa alla visita uno stato di parodontosi avanzato, con tutti gli elementi dentali mobili e compromessi, in oltre ad una valutazione più approfondita l’atrofia dell’osso, che nel frattempo è stato intaccato dalla malattia parodontale, risulta estesa sino dentro l’osso con materiale biologico gengivale necrotico.

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

Si opta per una riabilitazione completa delle 2 arcate. viene eseguita una bonifica completa, viene incisa la gengiva e viene realizzata una igienizzazione completa, tagliato tutto il materiale gengivale infetto, eseguita la plastica ossea, in tutte le zone dove la parodontite è riuscita ad infiltrarsi, nella parte frontale del mascellare riscontriamo una conca dove la malattia è riuscita nella sua impresa più completa, mezza arcata sinistra risulta assente.

In questa situazione, vengono inseriti 2 impianti pterigoidei, nella parte posteriore della mascella in osso basale staccato dal mascellare estremamente duro che non si consuma nel tempo, frontalmente vengono inseriti impianti nasali, sub nasali e trasversali, in questo modo riusciamo a riabilitare una paziente, che torna a sorridere con 2 circolari fissi provvisori senza falsa gengiva.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

Il risultato definitivo raggiunto risulta estremamente positivo, ricordando lo stato di partenza, ora la paziente risulta riabilitata ancora con i provvisori, in attesa che passino i 6 mesi per l’osteointegrazione degli impianti dentali, passati i quali si interverrà nuovamente per la sotituzione dalla protesi fissa circolare provvisoria a quella definitiva.

Oggi la paziente sfrutta i 2 circolari fissi, mastica parla è stata bonificata da tutte le infezioni in atto con la malattia parodontale, è stata bloccata l’atrofia in atto, evitando che l’osso continuasse a riassorbirsi, anzi il contrario, oggi durante la sollecitazione che gli impianti trasmettono alle cellule degli osteoblasti dell’osso durante la masticazione, permettono loro di rigenerare osso nuovo attorno agli impianti dnetali.

Testimonianza paziente Angela Trieste

Implantologia senza osso firenze
implantologia firenze

Paneromiche con situazione atrofica di partenza, come si vede dalla panoramica questa paziente risulta possedere una gravissima atrofia mascellare e mandibolare in atto, il Prof dopo la visita con la nostra paziente e la visura delle stesse prende immadiatamente in carico la sfida ed assicura alla nostra paziente Angela, che uscirà dal nostro studio con 2 bellissimi circolari fissi senza falsa gengiva e a carico immediato ed infine risolverà definitivamente la sua edentulia.

La reazione del Prof alla notizia, che alcuni centri non si sono presi la responsabilità di osare.

DETTO FATTO

Intervento con inserimento impianti pterigoidei mascella superiore atrofica

Intervento della mandibola, guardate la consistenza dell’osso altre alla atrofia, come vedete l’osso si sfalda all’inserimento dell’impianto ancorchè piccolo e sottile

Dopo l’inserimento degli impianti dentali gli stessi, per maggiore sicurezza e forza, il Prof opta per la saldatura di una barra in puro titanio, tra gli impianti dentali, per garantirne la guarigione, senza spostamenti e solecitazioni, oltre che aumentarne la forza con la solidarizzazione tra gli stessi.

Inserimento barra dentale mandibola

Montaggio due circolari fissi senza falsa gengiva il giorno stesso dell’intervento di implantologia a carico immediato senza osso, sia arcata superiore mascella, che arcata inferiore mandibola, la paziente nonostante la complessità e la gravissima atrofia del proprio caso, torna la sera stessa a Trieste con i denti fissi

Passati circa 6 mesi per l’osteointegrazione degli impianti dentali nell’osso, la paziente torna per la sostituzione dei circolari fissi provvisori senza falsa gengiva realizzati a mano e su misura, per sotituirli con i circolari definitivi.

Nelle immagini i momenti delle sostituzione e evvitamento delle protesi dnetali fisse con la piena soddisfazione della paziente che finalmente porta a termine la riabilitazione dentale atrofica finalmente definitiva.

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

Il caso della nostra paziente di Triesta risultava realmente disperato, la paziente da circa 12 mesi gira per studi e centri, ma nessuno riesce a risolvere il problema e non prendono la responsabiltà di un caso cosi’ grave.

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

La paziente soffre di atrofia gravissima sia arcata superiore mascellare che arcata inferiore mandibola, attualmente come gravità si equivalgono, la mandibola presenta, oltre che mancanza di osso verticale, lo stesso risulta estremamente sottile e come se non bastasse, anche la composizione risulta scarsa, osso, che si sfalda, non compatto.

Nel mascellare superiore la paziente presenta atrofia grave con assenza di osso sotto i mascellari, la stessa per l’inserimento degli impianti dnetali si sarebbe dovuta sottoporre ad innesti d’osso o a grandi rialzi dei seni mascellari, che abbiamo evitato baipassandoli, con gli impianti pterigoidei, accerchiando i seni atrofici in zona posteriore, nella zona frontale del premaxilla, inseriamo impianti trasversali, con apice dell’impianto rivolto verso il pterigoideo, sotto il naso impianti nasali e sub nasali, in questo modo abbiamo evitato gli innesti e riabilitata la mascella superiore con circolare fisso provvisorio senza falsa gengiva.

La mandibola non puo’ essere riabilitata con nessun impianto, il loro diametro supera lo spessore dall’osso, in oltre essendo di forma a clessidra piu’ spesso in punta e stretto al bacino, gli impianti ordinari, non riescono a risolvere il caso clinico.

Optiamo per alcuni impianti dnetali a spillo inventati dal Prof. Conte che ne realizzo circa una ventina.

Vengono inseriti 5 impianti dentali a spillo nella mandibola inferiore, per amentare la forza, della solidarizzazione, il Prof esegue una saldatura con barra in puro titanio tra gli impianti dnetali, che vengono fissati e bloccati tra loro aumentandone la forza di solidarizzazione.

Al termine dell’intervento viene montato anche nella mandibola inferiore un bellissimo circolare fisso provvisorio senza falsa gengiva realizzato su misura e a mano dai nostri esperti protesisti, la paziente al termine dell’intervento, torna a casa con 2 circolari fissi provvisori senza falsa gengiva.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

Oggi sono passati 10 mesi 3 mesi circa alla paziente è stata fatta una panoramica per valutare l’osso attorno agli impianti, risultano tutti attecchiti e guariti, sono state sostituite le protesi dnetali fisse provvisorie con quelle definitive, oggi la paziente maestra e’ tornata ad insegnare in presenza risulta contentissima ed estremamente soddisfatta.

GUARDA LA SUA TESTIMONIANZA – ANGELA TRIESTGUARDA LA SUA TESTIMONIANZA – ANGELA TRIESTA MAESTRAA MAESTRA

Implantologia carico immediato

Sostituzione circolare definitivo

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

Classica atrofia mascellare superiore con i seni mascellari atrofici, il paziente si rivolge ad alcuni centri, che gli prospettano i 2 grandi rialzi del seno mascellare, il paziente si rifiuta di sottoporsi a questa tipologia di riabilitazione datata e opta le una nuova ricerca in rete, ci contatta si sottopone ad una visita approfondita e oggi siamo a dignosticare allo stesso il proprio piano di cura.

Il paziente acceta e si fissa il giorno dell’intervento.

Il medico prospetta una riabilitazione superiore con tecnica del doppio cerchiaggio dei seni mascellari con gli impianti pterigoidei, in mandibola inferiore semplice inserimento di 6/7 impianti a carico immediato, per entrambe le arcate sono previsti 2 circolari senza falsa gengiva realizzati a mano e su misura, per la gioia e la completa soddisfazione del paziente.

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

Si interviene sulla mascella superiore effettuando la bonifica completa di tutti gli elementi dentali ormai compromessi, dalla parodontosi.

Dopo le estrazioni vengon inseriti 5 impianti trasversali nella zona frontale del mascellare superiori in zona nasale, sub nasale, e trasversale verso gli impianti pterigoidei, nella zona posteriore del mascellare, vengono inseriti gli impianti dentali pterigoidei, con questa tecnica abbiamo risolto il caso clinico, con molta soddisfazione, sia in fase provvisoria che in fase definitiva, devo dire, che il lavoro eseguito risulta importante.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

Dopo circa 6 mesi il risultato, funzionale ed estetico che siamo riusciti a raggiungere posso dire con tutta onestà, che è un lavoro realizzato ed eseguito a regola d’arte, il risultato funzionale masticatorio occlusivo è straordinario.

Nella mascella superiore abbiamo realizzato la tecnica del carico immediato e doppio cerchiaggio di seno mascellare, la mandibola implantologia a carico immediato con inserimento circolare fisso senza falsa gengiva.

Siamo giunti finalmente al termine della riabilitazione, l’intervento è stato un successo, l’estetica un vero capolavoro.

Panoramica di confronto prima e dopo, si nota nella prima paronocamica la grave atrofia dei mascellari dell’arcata superiore

Parte l’intervento con la bonifica completa di tutti gli elementi dnetali compromessi e mobili, al termine della bonifica come da immagini si provvede all’inserimento degli impianti dnetali pterigoidei, per evitare i grandi rialzi e 5 impianti trasversli frontali. Caso atrofico mascella superiore risolto.

Nella mandibola inferiore, non riscontriamo particolari problemi si prevede l’inserimento di 5/6 impianti dnetali a carico immediato, al termine degli inserimenti degli impianti dental.

Al termine dell’intervento di implantologia dentale su paziente atrofico, si provvede ad avvitare i circolari fissi senza falsa gengiva, sia in mascella che mandibola, in attesa dei 6 mesi per l’osteointegrazione al termine del quale ci sarà la sostituzione della protesi fisse provvisorie con le fisse definitive.

Sono passati i 6 mesi siamo nella fase della sostituzione della protesi fissa dentale, sostituzione e svitamento circolare provvisorio e avvitamento montaggio dei 2 circolari dentali fissi definitivi.

Al termine dell’operazione di sostituzione, il paziente risulta estremamente soddisfatto.

Intervento di carico immediato

Twenty20 need two images.

Circolari da provvisoria a definitiva

Twenty20 need two images.

Panoramica caso atrofico nei mascellari superiori, da risolvere con gli impianti pterigoidei senza gli innesti e i rialzi

Intervento con inserimento impianti dnetali speciali pterigoidei

Termine inserimento impianti dentali, prove di estetica circolari fissi senza falsa gengiva soluzione con provvisori da indossare per circa 6 mesi, sino al termine di osteointegrazione e quindi guarigione degli impianti dentali.

Termine prove ed inserimento circolari fissi provvisori immediatamente dopo l’intervento di implantologia a carico immediato.

Terminati i 6 mesi, la paziente risulta in ottima forma gli impianti sono tutti attecchiti, siamo a sostituire le protesi dentali fisse senza falsa gengiva provvisorie con quelle definitive.

La paziente termina la seduta con piena soddisfazione del risultato raggiunto e l’ottima stabilità funzionale.

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

La paziente presenta una classica grave atrofia, portatrice di protesi removibile da molti anni, questa rende il mascellare superiore particolarmente atrofico, che a visita ri presenta gravemente regresso su se’ stesso.

La paziente dovrebbe sottoporsi a 2 grandi rialzi del seni mascellari, evitati gravie alla nostra tecnica del doppio cerchiaggio di seno mascellare, che consiste nel cerchiare baipassando i seni mascellari,

Mandibola inserimento 7 impianti a carico immediato

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

Interveniamo con l’inserimento degli impianti pterigoidei nell’osso palatino pterigoidei, che si trova nella parte posteriore del mascellare superiore, in quella zona esiste l’osso palatino pterigoideo staccato dal mascellare estremamente duro di categoria d il piu’ duro, oltre ad essere estremamente resistente l’osso basale vanta la particolarità, che non si consuma nel corso del tempo, come invece l’osso mascellare alveolare.

Inserendo gli impianti pterigoidei in queste zone si creano i primi 2 pilastri fondementali per sorreggere una protesi dnetale fissa, per tanto tempo e soggetta a grandi forze di compressione durante le fasi masticatorie.

Nella zona frontale 2 impianti nasali 2 sub nasali alcuni trasversali ed il caso atrofico risulta risolto, senza innesti e grandi rialzi del seno mascellare.

A questo punto gli impianti sono stati inseriti, si provvede ad avvitare le protesi dentali fisse provvisorie senza falsa gengiva, con estrema soddisfazione del nostro paziente.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

Caso risolto definitivamente con 2 bellissime protesi fisse senza falsa gengiva definitive.

Implantologia carico immediato senza gengiva finta

Sostituzione protesi provvisoria/definitiva

Twenty20 need two images.

Come si presenta il caso clinico durante la prima visita di Controllo?

Paziente che si presenta a visita con una grave atrofia dei mascellari, dedidera tornare a sorridere e masticare con denti fissi. Il paziente chiede espressamente circolari realizzati a mano e su misura. pagando un sovraprezzo, che non risulta incluso nel pacchetto.

Quale tecnica di riabilitazione è sta scelta per ripristinare una dentatura fissa al paziente nonostante l’atrofia?

Bonifica completa poi intervento con tecnica del doppio cerchiaggio dei seni mascellari, evitando i seni atrofici inserimento pterigoidei.

Mandibola inserimento 7 impianti a carico immediato, in tutti i due casi mandibola e mascella circolare fissi provvisori senza gengiva.

Risultato definitivo ottenuto positivo o negativo?

Denti fissi a carico immediato, passati 6 mesi sotituzione da protesi fissa circolare provvisori a definitivi.

L’intervento e la riabilitazione sono terminati il paziente oggi risulta pienamente soddisfatto, sul piano chirurgico funzionale a quello estetico.

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist